L'arte figurativa in una calle veneziana Negli sgoccioli di quest'ultima disastrosa pandemia che di brutto ha colpito come tanti altri luoghi anche un gioiello terracqueo com'è la gronda lagunare e il centro storico veneziano, ho passato una ventina di giorni nella mia città. Fra le vetuste mura di casa mia mi sono accorto dello scombussolamento che ha subito Venezia. Il fatto più evidente era l'innaturale silenzio dovuto all'assenza di barche rumorose sui canali. Durante il mio soggiorno sono stato invitato a partecipare a una mostra collettiva all'aperto. La manifestazione dal titolo “Arte alla Testa” si è svolta nella capiente calle
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Scrivere lo schermo: dalla letteratura al cinema e viceversa
“Arte alla testa”
“Arte alla testa”