Un ristorante veramente intriso d'arte A causa del maledetto virus per quasi due anni non ho più potuto mettere piede nella mia città. Perciò già prima di partire da Basilea mi sono ripromesso che come sarei giunto a Venezia da subito avrei compiuto una incuriosita passeggiata calpestando i suoi vetusti “masegni”, intesi come il selciato. Qualche giorno dopo, trovandomi come naturale sia nel centro storico della regina dell'Adriatico, mi sono recato in uno dei più prestigiosi locali della città, il ristorante “Al Colombo” gestito nei minimi dettagli e cioè con una discreta eleganza e fantasia dal proprietario, il vulcanico Domenico
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Scrivere lo schermo: dalla letteratura al cinema e viceversa
“Al Colombo”
“Al Colombo”