Il lirismo visionario di Sissi De Martin Come sono giunto a Venezia ed ho varcato la porta della mia casa, dopo un po' di tempo ho notato che ero circondato da un prolungato silenzio, silenzio causato dalla mancanza dei fastidiosi continui rumori dei taxi acquei che sono immancabilmente carichi di turisti diretti all'aeroporto di Venezia. Una spiegazione per questo tremendo e, aggiungerei, acefalo stato di cose è la spietata Pandemia globale che ha “falciato” anche un monumento alla bellezza come la Regina dell'Adriatico. Mi sono ritrovato in una città ben diversa a quella che da sempre mi ha visto crescere
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Scrivere lo schermo: dalla letteratura al cinema e viceversa
Artisti a Venezia
Artisti a Venezia