Il ritorno alla natura – Il fiordaliso

(Centaurea cyanus) Il fiordaliso rappresenta simbolicamente la serenità e l’ottimismo. Il fiordaliso è una pianta perenne ed annuale. Il suo nome, Centaurea, affonda le sue origini nella mitologia: secondo la leggenda, infatti, il centauro Chitone, ferito gravemente, sarebbe stato guarito da un miracoloso impacco a base di fiori di fiordaliso. L’estratto dei petali di fiordaliso, apprezzati anche per la preparazione di potpourri, è utilizzato per ottenere un inchiostro blu per acquerelli. In molti paesi è chiamato cìano, dalla parola greca κύανος=azzurro, a richiamare la sua tipica colorazione. Il fiordaliso è una pianta officinale ed ornamentale annuale dotata di variopinti fiori tinteggiati di un
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.