Così come noi, della vecchia generazione, abbiamo usato tanto la penna e guadato la TV, i giovani di oggi usano il computer e internet. Non a caso i sociologi li definiscono "nativi digitali". Li vedete anche voi i vostri figli e nipoti sempre attaccati a quel benedetto telefonino? Gli parli e loro manco ti sentono. Per attirare la loro attenzione devi iniziare a gesticolare vistosamente, potrebbe essere che, incuriositi dal vostro goffo atteggiamento, interrompano per qualche secondo l'ascolto o la visione di quel "qualcosa di molto interessante" per chiederti se va tutto bene e per dirti che stavano "parlando" con
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Ma quanto costa la vita in Svizzera?
Giulia non c’è più
E poi siamo cresciuti…