Niente da fare, quel catalogo fra i tanti che conservo e che appartengono al mio passato, non lo ho trovato. La causa, se ve ne è una, sono le tante scartoffie cumulate nel tempo che mi dimentico di buttare. Pensandoci sopra mi è sorto un dubbio: che non sia rimasto laggiù nel mio studio di Venezia? Chi mi ha messo questo grillo in testa è stata quell'accorta di Esther che, saputo al volo di tale impiccio, in pochissimo tempo me lo ha fatto comparire sullo schermo del computer. Su quel catalogo che per me non ha risentito del lungo tempo
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
“La storia” In arrivo in primavera sulla Rai
Sessantaseiesimo Zecchino d’oro
In anteprima svizzera “Il colore del dolore”