Informarsi è un piacere!

Verso una Scozia Indipendente

Nicola Sturgeon è intenzionata a riorganizzare un nuovo referendum Il rapporto tra Londra e Edimburgo ha certamente conosciuto momenti peggiori. Tuttavia, nell’ultimo ventennio, e nonostante le ripetute concessioni del governo britannico (o forse anche a causa di quelle), le richieste scozzesi sono aumentate. L’apice del processo, cominciato appunto con la devoluzione del 1998, è stato il referendum sull’indipendenza celebrato il 18 settembre 2014 che, inaspettatamente, ha visto la vittoria del “no” con oltre il 55 per cento dei consensi. Il successivo voto sulla Brexit, nel 2016, ha però sicuramente contribuito a cambiare l’orientamento dell’opinione pubblica scozzese: a soli sei anni

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.

Puoi abbonarti cliccando QUI.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com