(Olea europaea) Simbolo di rinascita, pace e speranza per l’umanità. La storia dell’olivo è profondamente legata a quella dell’umanità. Comparsa per la prima volta probabilmente nell’Asia occidentale, intorno a 6.000 anni fa, la pianta dell’olivo si diffuse in tutta l’area mediterranea, dove il suo culto fu consacrato da tutte le religioni. Al giorno d’oggi ci sono ulivi in Libano, “The Sisters Olive Trees of Noah” che hanno circa 6.000 anni e sono considerate le piante più longeve al mondo, mentre in Sardegna l’ulivo di Luras sembrerebbe avere dai 3.000 ai 4.000 anni. Fin dai tempi più remoti l’olivo fu considerato
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Il ritorno alla natura – L’olivo
Il ritorno alla natura – L’olivo
Il ritorno alla natura – L’olivo