Scuole chiuse e danni psicologici

Il clima di pandemia causa di forte stress per bambini e adolescenti Il passaggio di gran parte delle regioni italiane in zona arancione ha segnato il ritorno alla didattica in presenza per molte migliaia di ragazzi dalla seconda media all’università, come avevano già fatto gli alunni più giovani, tornati in classe il 7 aprile. Si è aperta quindi una nuova fase, in cui è necessario quantificare le perdite dovute alla didattica a distanza e disegnare politiche che ne minimizzino le conseguenze sul lungo periodo. Il dibattito sui costi della chiusura delle scuole si è inizialmente concentrato sulle perdite degli apprendimenti.

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.

Puoi abbonarti cliccando QUI.

Potrebbero interessarti anche...

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com