La Madre è ovunque oggetto di riti e festività In Svizzera, il tema della Festa della Mamma è stato portato alla ribalta dall'associazione giovanile YMCA e dall'Esercito della Salvezza nel 1914 e 1917. Essendo state pubblicizzate soltanto in seno a quelle istituzioni, entrambe le iniziative, a quell'epoca, non ebbero molto successo ma diedero, comunque, una spinta iniziale. Infatti, nel tardo periodo degli anni venti, ci furono degli appelli pubblici sottoscritti da personalità influenti, come, ad esempio, Juliette Musy, moglie del presidente della Confederazione di quel periodo. Conseguentemente a tali impulsi, nel 1930, la Festa della Mamma fu finalmente riconosciuta come
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Importante incontro a Berna
Cultura e nuovi trend del 2024
Visita a Zurigo dell’Ambasciatore d’Italia Cornado