Informarsi è un piacere!

L’arte figurativa e la realtà del femminismo

Nel 1580 la prima donna ammessa ad una associazione di artisti Essendo la mia professione da anni quella del pittore va da se che il mio sguardo si è posato e si posa tuttora su quello che concerne, fra le sue pieghe, l'arte figurativa e il femminismo, soprattutto quello radicale. Lo spunto mi è stato dato dalla metropoli milanese dove è allestita a Palazzo Reale una prestigiosa mostra dal titolo “Le signore dell'arte tra il '500 e il '600” a cura di Annamaria Bava, Gioia Mori e Alain Tapié. Una mostra esaustiva dove con la dovuta sensibilità è messo sugli

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.

Puoi abbonarti cliccando QUI.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com