Informarsi è un piacere!

Il mandato precauzionale

Le direttive anticipate (Seconda parte) L’ultima volta abbiamo visto i contorni del mandato precauzionale. Uno strumento particolarmente utile per affrontare e regolare un aspetto della vita di ognuno di noi nel caso in cui dovesse subentrare un’incapacità di discernimento a causa di una malattia (si pensi all’Alzheimer). Avevo terminato il contributo accennando alla possibilità di registrare il mandato precauzionale presso la banca dati infostat. Banca dati che l’autorità di protezione preposta indagherà non appena sarà portata a sua conoscenza il caso d’incapacità di discernimento. Se esiste un mandato precauzionale l’autorità di protezione dovrà occuparsene immediatamente e concretizzarlo. Come prima cosa

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.

Puoi abbonarti cliccando QUI.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com