(Sambucus Nigra) I suoi profumatissimi fiori donano sapore a sciroppi, liquori e deliziose frittelle Il sambuco, conosciuto anche come sambuco nero, è una pianta selvatica diffusa ovunque nel nostro Paese e in Europa. L’etimologia del suo nome latino, Sambucus nigra, è composta da nigra che significa nero e si riferisce al colore del succo delle sue bacche e da Sambucus che fa riferimento alla Sambuka, un antico strumento a fiato intagliato nel legno di sambuco. COME SI UTILIZZA I fiori possono essere raccolti tra maggio e giugno, mentre per le bacche bisogna aspettare fino alla fine di agosto quando sono completamente mature. Le bacche mature raggiungono una colorazione quasi nerastra, molto
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Il ritorno alla natura – Il sambuco
Il ritorno alla natura – Il sambuco
Il ritorno alla natura – Il sambuco