Informarsi è un piacere!

Immigrazione italiana 1970-1990

1. Gli italiani e la religione Negli anni 1970-1990 i cambiamenti intervenuti nella collettività italiana residente in Svizzera sono stati talmente incisivi che talvolta si stenta a vedere una continuità tra il periodo del secondo dopoguerra fino ai primi anni Settanta e quello dei decenni successivi. I cambiamenti hanno riguardato non solo aspetti socio-demografici (prevalenza di immigrati adulti nel primo periodo e della seconda generazione nel secondo periodo, aumento delle naturalizzazioni, ecc.), ma pure altre caratteristiche (conoscenze linguistiche, scolarizzazione, formazione professionale, integrazione, partecipazione, ecc.). Anche la religione ha subito (e continua a subire) una trasformazione importante e significativa che ha

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.

Puoi abbonarti cliccando QUI.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com