Il viaggio di papa Francesco in Irak pellegrino di pace e di speranza Il tempo si è fatto veloce, sembra trascorso tanto tempo ed è successo ieri: il viaggio di papa Francesco in Irak. Che è già entrato nella storia e che merita ancora alcune riflessioni. Dal 5 all’8 marzo papa Bergoglio è andato laggiù, un Paese segnato dalla guerra, dalle violenze. Un viaggio coraggioso che testimonia la volontà di tendere la mano al mondo musulmano, a sostenere i cristiani perseguitati, per non lasciar cadere nell’oblio le sofferenze di un popolo che pare lontano dai nostri interessi quotidiani. E’ stato
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Importante incontro a Berna
Cultura e nuovi trend del 2024
Visita a Zurigo dell’Ambasciatore d’Italia Cornado