(Thymus vulgaris) Il timo, Thymus vulgaris, è una pianta aromatica rustica il cui olio essenziale, il timolo, è particolarmente adatto per combattere le affezioni dell’apparato respiratorio e in profumeria viene utilizzato per la preparazione di profumi freschi e aromatici. Il Thymus vulgaris proviene dalla zona del Mediterraneo. E' una pianta aromatica a crescita spontanea sia nei terreni pianeggianti che in quelli montuosi dell'area mediterranea. Il timo appartiene alla famiglia delle Lamiaceae, come il basilico, la menta o la lavanda. Appartiene ad un genere che conta circa 350 specie. Oltre al timo comune (Thymus vulgaris), citiamo il “timo citriodorus”, molto amato per il caratteristico profumo di limone, e il “timo serpyllum” noto anche come serpillo, timo selvatico o timo
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Il cumino contro la perdita dell’udito
Il mandarino, il frutto ricco di vitamine
L’olmo contro i reumatismi