Informarsi è un piacere!

Il ritorno alla natura – L’alloro

(Laurus nobilis) I Romani ne facevano corone con cui cingevano il capo di poeti, musici, atleti e condottieri per celebrarne il trionfo. Ancora oggi questo senso di vittoria e premio viene conservato nei termini “laurea” e “laureato”, dal latino ”laurus”, alloro, che segnano il raggiungimento del più alto titolo di studio. Il termine alloro deriva dal celtico,“lauer”cioè sempreverde. L’alloro, o lauro (Laurus nobilis), è un albero o un arbusto sempreverde dalle foglie ovali e lucide, alle quali vengono attribuiti i maggiori benefici per la salute. Appartiene alla famiglia delle Lauraceae, piante originarie dell’Asia minore ma diffuse nel Mediterraneo già dall’antichità. Si tratta di

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.

Puoi abbonarti cliccando QUI.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com