Il ritorno alla natura – Il biancospino

(Crataegus monogyna) Definita la “pianta del cuore” per eccellenza costituisce un valido aiuto nella prevenzione delle malattie cardiovascolari ed è indicata per le persone che soffrono di ipertensione e di ipercolesterolemia. Nel linguaggio dei fiori è il simbolo della prudenza, ma nell'antica Grecia e Roma il biancospino era auspicio di speranza, matrimonio e fertilità. Il nome del genere Crataegus deriva da l greco “Kratos” = forza, in riferimento alla robustezza della pianta, in particolare del legno (molto ricercato dai falegnami) e delle sue spine, vigorose e potenti; nonostante la bellezza e la dolcezza dei fiori è infatti una pianta che
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.