Informazione e RAI Paradossalmente, gli italiani immigrati in Svizzera hanno sofferto per decenni la «lontananza» dall’Italia forse più di altri connazionali emigrati in terre lontane, perché nonostante la vicinanza geografica dei due Paesi, la comunicazione risultava difficile. Senza riandare ai tempi in cui persino telefonare rappresentava un problema, va ricordato che per gran parte del periodo in esame l’informazione dall’Italia era alquanto limitata e complicata, nonostante si fosse già in piena era delle telecomunicazioni. La stampa non bastava Tradizionalmente gli immigrati in Svizzera si informavano attraverso la stampa confezionata appositamente per loro, costituita da decine di pubblicazioni tra settimanali, bisettimanali,
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Scrivere lo schermo: dalla letteratura al cinema e viceversa
Immigrazione italiana 1970-1990
Immigrazione italiana 1970-1990