Un valore prezioso purché se ne faccia un uso adeguato Si sa che un termine cosi meraviglioso come la spontaneità nelle arti figurative è un pregio prezioso, sempre che se ne faccia un uso adeguato senza strafare. E' risaputo che chi la possiede più o meno in larga misura sono i bambini. Si, i bambini sino a quando i loro genitori, con un facile entusiasmo apprezzano i loro lavoretti. I lavoretti in bianco e nero o a colori non sono altro che copiature riuscite o meno dei fumetti delle avventure dell'indistruttibile Topolino, del simpatico, spesso sfortunato e a volte impacciato
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Scrivere lo schermo: dalla letteratura al cinema e viceversa
La spontaneità nell’arte
La spontaneità nell’arte