Rosa canina (fam. Rosaceae) La famiglia delle rosacee ha origini antichissime. Vi sono reperti risalenti all'Eocene, circa 60 milioni di anni fa, che lo documentano. Nel linguaggio dei fiori, la rosa canina simboleggia sia la poesia che l'indipendenza. Viene menzionata persino nella Bibbia: la corona di spine di Gesù era presumibilmente realizzata con i rami di questo arbusto. Il termine “rosa” ha origini incerte: potrebbe derivare dal greco “rhodon” = rosa o dal celtico “rhood” che significa rosso, per il colore dei fiori di molte specie appartenenti a questo genere. Il nome specifico “canina” deriva dal latino “caninus” = canino,
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Il cumino contro la perdita dell’udito
Il mandarino, il frutto ricco di vitamine
L’olmo contro i reumatismi