(Seconda parte) Dopo la breve introduzione ai Contratti Collettivi vediamo oggi le principali disposizioni in essi contenute. Va subito indicato che gran parte delle norme presenti in un contratto collettivo di lavoro altro non sono che delle puntualizzazioni delle disposizioni legali presenti nel Codice delle Obbligazioni che sono di natura dispositiva. Una norma giuridica è detta dispositiva, quando la medesima trova applicazione in un caso concreto sole se le parti di un rapporto giuridico non abbiano disposto diversamente (in deroga a quanto disposto dal CO le parti concordano che …..). I primi articoli di un CCL definisco il campo d’applicazione
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Cotratto di locazione a Registro Fondiario (seconda parte)
Contratto di locazione e diritto fondiario (prima parte)
Invalidità dopo la pensione (terza parte)