La leggenda del pianista sul lago

Pellio Intelvi è un bel paesino, raccolto e silenzioso, tesoro paesaggistico con i tetti a capanna su cui svettano due campanili che, oltre a regalare il suono dei loro bicchieroni capovolti, scrutano tutto ciò che li circonda. Pellio ha la sua bellezza e la sua storia: è stata la culla dello scultore Ercole Ferrata e vanta edifici storici e chiese antiche: quella di San Michele, che custodisce un pulpito di Paolo Caprani e gli affreschi di Giosuè Scotti nella volta e un tabernacolo del XVI secolo; e quella di Santa Maria, ristrutturata nel XVIII secolo. Il primo gennaio del 2017
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.