Immigrazione italiana 1970-1990 Integrazione e identità

Il periodo della storia dell’immigrazione italiana in Svizzera che si sta esaminando (1970-1990) è stato fortemente caratterizzato, fra l’altro, da un’ampia e approfondita discussione sull’integrazione. Dalla seconda metà degli anni Sessanta appariva chiara la tendenza alla stabilizzazione degli immigrati italiani, ma erano molte le perplessità su ciò ch’essa poteva comportare in termini di identità personale, nazionalità, cultura, come pure nei rapporti con l’Italia, ma anche con gli svizzeri. Le domande erano tante, le risposte poche e incerte. Dipesero anche da questa incertezza e talvolta paura le difficoltà e la lunghezza del processo d’integrazione della seconda generazione. Esigenze di chiarezza Oggi
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.