In occasione del Centenario della sua nascita, suona doveroso ricordare un grande della letteratura italiana. Letteratura per ragazzi mi sembra troppo restrittivo. A parer mio i racconti, le favole, le poesie di Gianni Rodari contengono un messaggio leggero, divertente, fresco e al contempo profondo che non ha età e che ci fa recuperare la nostra dimensione di ragazzi anche quando non lo siamo più. Insegnante, giornalista, poeta, scrittore di libri e programmi televisivi per l`infanzia, dopo Collodi, Rodari è lo scrittore italiano per ragazzi più conosciuto e tradotto al mondo. Sono oramai molte le generazioni cresciute ascoltando e leggendo le
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Scrivere lo schermo: dalla letteratura al cinema e viceversa
Un viaggio tra favola e poesia… lungo un secolo
Un viaggio tra favola e poesia… lungo un secolo