Care lettrici e cari lettori, 82.86. No. Non sto giocando a tombola. Non sto dando neanche i numeri, anche se un pizzico di follia è la mia bussola giornaliera. 82 e 86, sono la veneranda età dei miei genitori. Per me ancora due fidanzatini, mano nella mano. Evergreen, come i classici. Fu proprio mentre mia madre, ascoltando Modugno e cantando una sua memorabile canzone, stuzzicando mio padre, che mi venne un colpo di vecchiaia. Si, a me. Io, abituata al posto d’onore in casa non solo dei propri nonni, ma anche di quelli affettivamente acquisiti che arricchivano lo scambio in
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
“La storia” In arrivo in primavera sulla Rai
Sessantaseiesimo Zecchino d’oro
In anteprima svizzera “Il colore del dolore”