Il nemico invisibile

Se all’inizio di questo anno ci avessero raccontato cosa avremmo vissuto solo qualche mese più tardi nessuno di noi ci avrebbe creduto. Avremmo pensato ad un racconto di altri tempi, alle narrazioni dei nostri nonni, ad un libro di fantascienza. Invece, col passar del tempo, abbiamo preso atto di essere stati catapultati in una realtà del tutto nuova e inusuale per noi. Ci siamo sentiti frastornati e preoccupati di doverci difendere da un nemico invisibile. Dopo lo scossone iniziale, soprattutto nel momento più critico, quando tutti eravamo rinchiusi nelle nostre case, occupati ad impastare nelle nostre cucine per produrre quantitavi
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.