Informarsi è un piacere!

Il reddito d’emergenza

Con il “decreto Rilancio il governo ha introdotto il reddito di emergenza (Rem), una misura pensata per fornire un sussidio monetario alle famiglie colpite dalla crisi indotta dal Covid-19 che non rientrano nelle platee interessate dalle altre forme di sostegno. Il Rem dura due mesi. Possono ottenerlo le famiglie residenti che in aprile hanno avuto un reddito inferiore al Rem stesso, con Isee minore di 15 mila euro e patrimonio mobiliare sotto i 10 mila euro (più 5mila euro per ogni membro oltre il primo, fino a un massimo di 20 mila). Non ci sono vincoli sugli immobili posseduti. Il

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.

Puoi abbonarti cliccando QUI.

TI SEI PERSO QUALCOSA?

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com