Le iniziative antistranieri degli anni Settanta, la crisi economica del 1974-76, la trasformazione in corso del sistema produttivo delle imprese e l’implementazione della nuova politica immigratoria finalizzata alla stabilizzazione e all’integrazione hanno rappresentato una grossa sfida non solo per il Consiglio federale, ma anche per gli immigrati. Per vincerla occorreva un’ampia convergenza delle intenzioni e delle azioni di tutte le istituzioni coinvolte e dei diretti interessati, svizzeri e stranieri. Nessuno, ovviamente, si aspettava risultati immediati, perché le resistenze in entrambi i campi erano molte. Soprattutto nei decenni seguenti sarà tuttavia possibile raggiungere risultati significativi perché la direzione della nuova politica
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Anniversari
Anniversari
175 anni della Costituzione federale