Christo Vladimorov Javacheff, uno degli artisti più importanti e conosciuti vissuti a cavallo di due millenni, è mancato recentemente all'età di 84 anni. La morte del maestro bulgaro è una perdita molto sentita nella sfera dell'arte figurativa di molti paesi. E' stato nel lontano 1963 che ho conosciuto per la prima volta i lavori di Christo. Mi ricordo nitidamente una sua mostra allestita nella Galleria del Leone, situata a un passo da Piazza San Marco di Venezia. Una galleria diretta da due miei amici e considerata una delle più spinte e all'avanguardia dell'intero “Bel Paese”. Correlati
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Scrivere lo schermo: dalla letteratura al cinema e viceversa
Christo con la sua strepitosa land art ci ha lasciati per sempre
Christo con la sua strepitosa land art ci ha lasciati per sempre