Dopo settimane di dati non ufficiali provenienti da associazioni di categoria e banche di investimento, il Fondo monetario internazionale ha prodotto nel suo World Economic Outlook di aprile 2020 le prime stime ufficiali che consentono di descrivere con maggiore precisione l’entità degli effetti della pandemia da coronavirus sull’economia mondiale. Cominciando dall’economia mondiale (il virus non riconosce confini e così neanche i suoi effetti), gli economisti del Fondo si aspettano una evoluzione del Pil del mondo che descrive una V solo leggermente asimmetrica. Le cattive notizie sono relative al 2020: nell’anno in corso la contrazione sarebbe di -3 punti percentuali rispetto al
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Argentina, baraccopoli in crisi perenne
Europa in piena crisi
Caffè: in futuro bevanda di lusso?