Care lettrici, Cari lettori, Mettiamola cosi: possiamo e dobbiamo considerarci felici di vivere, da qualche mese, un’esperienza in cui molti dei nostri diritti giuridicamente acquisiti, ci vengono violati. Questo ci costringe a valorizzare ogni nostro modo di comportarci. Verso noi stessi. Verso gli altri. A pensare un attimino in modo globale. Ad allargare le nostre vedute. Ultimamente seguivo un documentario sul cosiddetto „winter-over“. Trattasi dell’isolamento estremo in Antartide. Per giorni mi sono chiesta, se, facendo delle parallele, non possiamo imparare a sopportare, affrontare ed approfittare al meglio delle restrizioni parziali o totali che ci vengono imposte dall’attuale emergenza sanitaria mondiale.
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Ranieri “La voce che hai dentro”
Scrivere lo schermo: dalla letteratura al cinema e viceversa
Carlo Levi e Annamaria Ichino